Una delle domande che i nostri ospiti ci fanno più spesso durante le loro vacanze a Roseto degli Abruzzi a cui abbiamo pensato di rispondere facendo un articolo sul nostro blog.
La Villa Comunale è in pieno centro a Roseto degli Abruzzi, immersa in un bellissimo giardino, architettonicamente si ispira a Villa Sambuy a Torino ed è stata la dimora della famiglia Ponno di Napoli, entrata in possesso del Comune di Roseto degli Abruzzi nel 1974.
La villa è stata costruita alla fine del 1800, intorno agli anni 90 composta da ampie stanze affrescate molto luminose, è stata ristrutturata nel corso degli anni. Attualmente ospita la pinacoteca civica aperta nel 1982 dove possiamo ammirare i dipinti dei pittori della luce, Pasquale e Raffaele Celommi oltre ad altre opere.
E’ anche sede della biblioteca comunale ed ospita diverse manifestazioni culturali come Roseto Opera Prima. Durante il periodo estivo è allestito anche un cinema all’aperto all’interno del giardino che è molto ben tenuto.
Villa Mazzarosa Devincenzi è una bellissima villa che si trova a Roseto nord, lungo la strada statale 16 all’interno della Riserva del Borsacchio. E’ un edificio costruito nei primi anni del 1900 è stata la residenza del deputato del Regno di Napoli Giuseppe Devincenzi (nato a Notaresco nel 1814), divenuto Senatore ed anche Ministro del Regno D’Italia. Fù un grande politico ed un brillante agronomo, una volta terminata la sua carriera politica si dedico alle sue proprietà agricole e la Cantina Mazzarosa Devincenzi nacque nel periodo della creazione del Regno d’Italia.
Una delle particolarità della villa è l’avere nel suo interno un casello ferroviario numero 318/205, cosi da consentire al ministro la rapidità e comodità nel raggiungere le sedi Istituzionali, molto curioso era il metodo per fermare il treno quando il ministro aveva necessità di viaggiare, era solito far apparecchiare un tavolo a festa con una bella bottiglia di vino e un bicchiere, il macchinista capiva che doveva fermarsi! Attualmente in disuso purtroppo è abbandonata a se stessa.
Un’altra caratteristica molto bella della Villa Mazzarosa Devincenzi è quella di avere un accesso alla spiaggia diretto, un bellissimo viale di lecci, che ha più di 100 anni, è anche conosciuta anche come pineta Mazzarosa. Inizialmente la villa si chiamava Devincenzi, successivamente cambio nome quando l’erede di Giuseppe Devincenzi (che non aveva figli), sua nipote Maria Maddalena divenne la moglie di Antonio Mazzarosa di Lucca.
La cantina conserva ancora oggi la botte di vino più grande d'europa oltre ad innovazioni "rivoluzionarie" per l'epoca, come l'ascensore a contrappeso.
A nord di Roseto degli Abruzzi, andando verso Giulianova, lungo la statale 16, poco prima di arrivare nella frazione di Cologna Spiaggia, guardando verso sinistra all’interno dell’area del benzinaio IP, c’è uno splendido esemplare di pianta di Ulivo alto più di 7 metri e con una chioma che supera i 10 metri di circonferenza a cui vengono attribuiti 800 anni!
Ci sono diversi progetti per valorizzare e curare l'ulivo centenario, in Abruzzo gli ulivi sono una specie protetta e tutelata, tant'è che c'è una legge regionale proprio perchè gli ulivi sono considerati degli alberi speciali.
Le guide della Riserva del Borsacchio si stanno prodigando per cercare di evitare che l'incuria e gli eventi atmosferici possano rovinare l'ulivo secolare.
...e poi ci sarebbe da visitare:
Chiesa di santa maria assunta (altare, quadri di celommi )
Chiesa sacro cuore (sagrato, mosaici)
Chiesa evangelica
Tabacchificio (oggi liceo saffo)
Mulino testoni (via milli)
Piazza della libertà (storia, fontane, ancora)
Piazza della repubblica (storia, cippo monumentale, panchina rossa, fontana piazza)
L’hotel Marina è accogliente e pulito. Il personale è gentilissimo alla mano e cordiale. L’hotel è incentrato per chi come noi ha un amico a 4 zampe che non vuole lasciare solo o che sempliceme...
Giada F - 30-06-2020
Ottimo! Ci torneremo sicuramente
L’hotel Marina è accogliente e pulito. Il personale è gentilissimo alla mano e cordiale. L’hotel è incentrato per chi come noi ha un amico a 4 zampe che non vuole lasciare solo o che semplicemente vuole avere affianco a lui. Ho trovato questo hotel per caso su internet, qualità prezzo imbattibile! Se prenoti tramite il loro sito hai anche l’ombrellone e i lettini gratuiti nel lido a 5 minuti di macchina dall’hotel e se pranzi li hai anche il 10% di sconto. Compreso di colazione, il cane ha il costo di soli 7€ in più e all’interno della camera ci sono ciotole e cuscino per far dormire il nostro amico! Dispone di parcheggio privato e di piscina difronte all’hotel. Tutti i servizi che vuoi. Ci ritornerò sicuramente è lo consiglierò a molti.
"Ottimo! Ci torneremo sicuramente"
Ottimo! Ci torneremo sicuramente
L’hotel Marina è accogliente e pulito. Il personale è gentilissimo alla mano e cordiale. L’hotel è incentrato per chi come noi ha un amico a 4 zampe che non vuole lasciare solo o che semplicemente vuole avere affianco a lui. Ho trovato questo hotel per caso su internet, qualità prezzo imbattibile! Se prenoti tramite il loro sito hai anche l’ombrellone e i lettini gratuiti nel lido a 5 minuti di macchina dall’hotel e se pranzi li hai anche il 10% di sconto. Compreso di colazione, il cane ha il costo di soli 7€ in più e all’interno della camera ci sono ciotole e cuscino per far dormire il nostro amico! Dispone di parcheggio privato e di piscina difronte all’hotel. Tutti i servizi che vuoi. Ci ritornerò sicuramente è lo consiglierò a molti.
Giada F - 30-06-2020