Il Comune di Roseto degli Abruzzi è una delle più belle località Bandiera Blu sulla riviera Abruzzese ed ogni stagione estiva è meta di turisti che cercano mare pulito, spiagge larghe, sabbia finissima, stabilimenti balneari direttamente sulla spiaggia, relax e poco affollamento. Illungomare di Roseto è bellissimo per passeggiate all’ombra delle grandi palme e durante i mesi estivi ospita attività culturali, concerti, mercatini serali e per gli amanti delle passeggiate in bicicletta, è possibile percorrere la nuovapista ciclabile che costeggia tutto il lungomare, da nord a sud.
Scarica la nostra guida turistica per sapere dove: mangiare, bere e cosa fare durante la vacanza CLICCA QUI per il PDF e se vieni in vacanza con il tuo cane ne abbiamo fatta una specifica la guida a 6 zampe CLICCA QUI e scarica il PDF
Lungomare Roseto degli Abruzzi
Un litorale quello del territorio comunale di Roseto degli Abruzzi, che si estende per oltre 5 km, offre scenari completamente diversi e potrai scegliere la spiaggia selvaggia della Riserva Naturale del Borsacchio, a nord della città verso Cologna Spiaggia, oppure la spiaggia super attrezzata della zona centrale del lungomare, dove gli stabilimenti balneari offrono tante opportunità di svago, divertimento o di praticare sport direttamente in spiaggia nei vari campi di beach tennis, beach volley, pallacanestro e tanto altro ancora.
Nella zona a sud, verso il porto turistico Porto Rose, la costa cambia nuovamente e al posto della spiaggia di sabbia finissima troveremo pietre e rocce.
Una vacanza a Roseto, significa anche poter conoscere posti bellissimi in Abruzzo senza doversi allontanare troppo. E' possibile conoscere luoghi, persone, tradizioni, riserve naturali, cultura e tanto altro ancora.
Roseto è la località perfetta per scoprire le bellezze naturalistiche presenti in Abruzzo, perchè ottimamente collegata con strade ed autostrade, basti pensare che a soli 45 minuti di macchina da Roseto, ci si ritrova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso la vetta più alta di tutti gli Appennini oppure andare a scoprire le Grotte di Stiffe che sono grotte carsiche situate nel comune di San Demetrio ne' Vestini all'interno del parco naturale Regionale Sirente Velino.
- Fortezze e castelli
Nel borgo di Civitella del Tronto, c'è una delle fortezze più grandi d'Europa, la Fortezza di Civitella del Tronto è un'opera di ingegneria militare bellissima.
Molto spesso ci sentiamo chiedere: a Roseto degli Abruzzi cosa c'è da vedere? Cosa c'è da visitare nelle vicinanze?
BORGO MEDIOEVALE Montepagano
Il borgo di Montepagano è la più antica frazione di Roseto degli Abruzzi. Sorge sulla collina che fronteggia la città di Roseto degli Abruzzi.
AREA MARINA PROTETTA Parco del Cerrano
Nel tratto della costa teramana fra i due Comuni di Pineto e Silvi, ci sono 7 km di costa protetta dove sorge il Parco del Cerrano un'area marina molto bella.
RISERVA NATURALE OASI WWF Calanchi di Atri
A pochi chilometri da Roseto degli Abruzzi, sorge anche la Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri. L’Oasi è la conferma della varietà del paesaggio naturale italiano e della biodiversità delle zone collinari e l’area si estende per circa 380 ettari.
ATRI cosa vedere
Una città d'arte antica ed incantevole, uno dei borghi più belli della provincia di Teramo. Il centro storico di Atri è molto caratteristico e ricco di monumenti, palazzi storici, chiese, musei e scorci suggestivi da cui vedere sia il mare Adriatico che la montagna del Gran Sasso d'Italia.
CANYON BELLISSIMO Gole del Salinello
Lo spettacolo che qui offre la natura è davvero incantevole ed è disegnato dalle bellissime immagini create dal gioco meraviglioso delle rocce, alte fino a 200 metri, che si specchiano nell’acqua, mentre la luce brilla e si sparge tutta attorno. Lungo le pareti delle rocce si trovano, inoltre, una serie di grotte nelle quali in passato hanno soggiornato eremiti in preghiera.
Le Gole offrono un panorama peculiare e affascinante, da scoprire e da vivere a tutto tondo: in questo scenario suggestivo ci si può immergere nelle fresche e limpide acque del fiume, trascorrendo qualche ora in perfetto relax e a contatto con la natura incontaminata.
IL CASTELLO DI ROCCA CALASCIO
L’Abruzzo è una delle regioni italiane che ha più castelli, molti dei quali sono diventanti nel tempo molto conosciuti sia per la bellezza dell’architettura del castello che del territorio in cui sono stati costruiti. Molti dei castelli sono visitabili e nel tempo sono diventati meta imperdibile per chi viene in vacanza in Abruzzo.
Uno dei castelli più famosi, secondo una classifica stilata dall’illustre rivista National Geographic, è quello di Rocca Calascio, inserito tra i 15 castelli più belli al modo.
Ci piace anche precisare che è anche il più alto d’Italia, con i suoi 1460 metri di altezza. Lo scenario in cui sorge il castello è di una bellezza unica: all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, tant’è che a partire dagli anni ‘80, il castello è stata l’ambientazione naturale per film famosi come ad esempio Lady Hawke, Il nome della rosa, The American e proprio negli ultimi mesi è stato il set per la serie tv su Padre Pio.
Con il passare degli anni è diventata una metà turistica molto frequentata in Abruzzo, grazie anche alla facilità con cui si può raggiungere la rocca.
dopo una lunga ricerca tra villaggi e hotel che nn solo accettassero cani ma che gli permettessero di vivere a 360 gradi la vacanza finalmente ho trovato questo fantastico hotel, Adriano e Antonietta ...
Isabella D - 05-08-2022
Hotel fantastico
dopo una lunga ricerca tra villaggi e hotel che nn solo accettassero cani ma che gli permettessero di vivere a 360 gradi la vacanza finalmente ho trovato questo fantastico hotel, Adriano e Antonietta sono eccellenti padroni di casa, gentili, super simpatici, cortesi... in camera, super pulita, troverete 2 ciotole e una cuccia per i vostri amici pelosetti, subito fuori l hotel c'è la piscina super pulita e una più piccola per i nostri amici a 4zampe con possibilità di poterli sciacquare anche, area sgambo, si possono portare nella sala colazione con moschettoni vicino al vostro tavolo, buffet assortito, Cornetti, crostate, Ciambelloni, pancake.. tutto ottimo... ci ritorneremo sicuramente il prossimo anno...super consiglio questo hotel a chiunque abbia voglia di trascorrere qualche giorno in relax con il proprio cane... nn potevo trovare di meglio... ringrazio di cuore Adriano & Antonietta
"Hotel fantastico"
Hotel fantastico
dopo una lunga ricerca tra villaggi e hotel che nn solo accettassero cani ma che gli permettessero di vivere a 360 gradi la vacanza finalmente ho trovato questo fantastico hotel, Adriano e Antonietta sono eccellenti padroni di casa, gentili, super simpatici, cortesi... in camera, super pulita, troverete 2 ciotole e una cuccia per i vostri amici pelosetti, subito fuori l hotel c'è la piscina super pulita e una più piccola per i nostri amici a 4zampe con possibilità di poterli sciacquare anche, area sgambo, si possono portare nella sala colazione con moschettoni vicino al vostro tavolo, buffet assortito, Cornetti, crostate, Ciambelloni, pancake.. tutto ottimo... ci ritorneremo sicuramente il prossimo anno...super consiglio questo hotel a chiunque abbia voglia di trascorrere qualche giorno in relax con il proprio cane... nn potevo trovare di meglio... ringrazio di cuore Adriano & Antonietta
Isabella D - 05-08-2022